BENEFICIARI
Tutte le aziende italiane che spendono in un anno almeno 30.000 Euro in attività di ricerca e sviluppo possono fruire dell’agevolazione sotto forma di Credito d’Imposta nell’anno successivo.
AGEVOLAZIONE
Le imprese di qualsiasi dimensione e settore di appartenenza che sostengono nel corso del 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 spese collegate ad attività di Ricerca Industriale e/o di Sviluppo Sperimentale, possono recuperare sotto forma di Credito d’Imposta, da “scontare” su tutti i tributi che versa l’azienda, il 50% di tali spese fino ad un massimo di 20 milioni di euro annui. In tal senso c’è dunque spazio e capienza per tutte le imprese italiane!
SPESE AMMISSIBILI
I costi su cui calcolare la agevolazione sono:
- Personale coinvolto nei progetti di Ricerca e Sviluppo (dipendente e non dipendente)
- Strumenti e attrezzature di laboratorio (quote di ammortamento, canoni leasing, costi di noleggio)
- Contratti di ricerca con università, enti di ricerca, imprese, start-up innovative
- Privative industriali (brevetti, marchi, diritto d’autore);
- Certificazione contabile per le imprese non soggette a revisione contabile e prive di collegio sindacale